Bursite Sopraspinosa

Anamnesi

Purosangue castrone di 6 anni, con una fistola con fuoriuscita di materiale purulento nella regione del garrese. Non si era avuto alcun risultato dopo trattamento antibiotico e antinfiammatorio e non era possibile montare il cavallo.

Il veterinario referente aveva eseguito un esame radiografico che mostrava rimodellamento e osso di nuova formazione sui processi spinosi del garrese, probabile esito di un trauma importante e forse di una frattura. Il cavallo venne riferito per il trattamento della fistola ed eventuale curettage dei processi spinosi se necessario.

Esame clinico e radiografico e trattamento chirurgico

 Il cavallo mostrava un buono stato generale e nella regione del garrese era presente un gonfiore con fistola e fuoriuscita di materiale purulento. L’esame radiografico confermava il rimodellamento dei processi spinosi del garrese. Col cavallo in anestesia generale, fu inserito uno specillo nella fistola per meglio comprendere quale processo spinoso fosse coinvolto. La direzione dello specillo tendeva ad escludere il coinvolgimento dei processi spinosi: si trattava di una bursite localizzata sotto il legamento nucale a livello dei processi spinosi di T3-T5 (Fig. 1).

 Fig.1

La borsa venne aperta e curettata in profondità, con rimozione di tutto il tessuto necrotico e purulento, con speciale cura nell’asportare tutto il tessuto sinoviale. Nella sutura, venne lasciata una piccola apertura al limite caudale dell’incisione per favorire il drenaggio e sulla linea di incisione fu suturata una garza per proteggere dalla contaminazione. La garza fu rimossa dopo 5 giorni, quando il cavallo venne dimesso con ancora gonfiore nella parte ma senza scolo di alcun genere.

Follow up

Dopo 4 mesi, nell’area non vi era gonfiore e la linea di incisione era perfettamente guarita. Il cavallo aveva ripreso il lavoro e veniva montato regolarmente.

La borsa sopraspinosa è una cavità sinoviale interposta tra il legamento nucale e i processi spinosi del garrese per ridurre la frizione tra le due strutture. Normalmente è una cavità virtuale, non visibile o palpabile se non diviene infiammata o infetta, come nel presente caso.

Il solo trattamento antibiotico è raramente risolutivo. Sono spesso necessari il curettage della borsa o la sua completa asportazione chirurgica.

Bursite Sopraspinosa -- edit: 2025-06-28T14:22:37+00:00